Condividi

Agricoltura, Cracolici “avviato progetto di ricerca sui parassiti del pistacchio in provincia di Agrigento”

giovedì 8 Giugno 2017
cracolici

È stato avviato un progetto di ricerca sulla difesa fitosanitaria dai parassiti del pistacchio nella provincia di Agrigento.

“Si tratta di un progetto biennale finanziato dal Dipartimento Agricoltura con fondi del Servizio Fitosanitario, inserito in un protocollo di ricerca tra Dipartimento Regionale Agricoltura e le Università di Palermo e Catania, che avrà l’obiettivo sviluppare una serie di prove su una tipologia di larva che danneggia i frutti e su una cimice che provoca l’alterazione del gusto e lo svuotamento del pistacchio. Prevista per il 28 giugno la prima visita congiunta in campo tra gli ispettori fitosanitari di Agrigento e i ricercatori delle due università, per le prime indagini presso le aziende del settore – continua Cracolici. Oggi presso l’Ufficio di gabinetto dell’assessorato agricoltura si è svolto un tavolo tecnico per definire il crono programma delle attività. Stiamo costruendo nuove sinergie tra pubblica amministrazione, sistema universitario ed aziende del settore agricolo, per rafforzare le strategie a difesa delle nostre colture. L’ agricoltura rappresenta un asset strategico della nostra economia – conclude l’assessore regionale all’Agricoltura. Un sistema di tutela fitosanitaria efficace al servizio delle nostre aziende è indispensabile per difendere produttività e competitività”.

“Le attività del servizio fitosanitario regionale puntano a tutelare il sistema agricolo dai rischi degli organismi patogeni che minacciano le produzioni – afferma il Dirigente generale del dipartimento agricoltura Gaetano Cimò. Nelle prossime settimane partiranno le sperimentazioni sul campo anche per altri progetti: sulla cimice del nocciolo, sui parassiti che infestano i carrubi iblei e sulle virosi di recente scoperta che hanno preso di mira i pomodori nel ragusano”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.