Condividi
all'Azienda Sperimentale Sparacia

Agricoltura e biodiversità: Unipa porta la ricerca “in campo”

giovedì 15 Giugno 2023

Università e mondo del settore agricolo si sono incontrate in campo in chiave di tutela delle biodiversità.

Il 12 giugno presso l’Azienda Sperimentale Sparacia, Cammarata (AG), si è tenuta una giornata dedicata alla visita delle collezioni di specie erbacee e arbustive, con il Dipartimento Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali dell’Università di Palermo. Sono stati accolti giovani studenti, ricercatori, imprenditori, agricoltori, allevatori, esperti del settore agricolo e agroalimentare. Un momento di confronto dedicato alla consapevolezza e alla celebrazione della meravigliosa varietà di vita presente sul nostro pianeta ed in particolare nella nostra Sicilia.

L’attività rientra nell’ambito nel progettoCOSA – Conservazione e caratterizzazione di accessioni Siciliane di Specie agrarie erbacee” realizzato nei fondi agricoli dell’azienda Sparacia, nell’ambito del P.S.R Sicilia 2014-2020 Misura 10, di cui è responsabile scientifico il professore Giuseppe Di Miceli.

Obiettivo del progetto è la preservazione del germoplasma vegetale di specie erbacee e arbustive a rischio di erosione genetica. Le specie oggetto della ricerca sono: nell’ambito delle specie foraggere, si ricordano le vecce (Vicia sativa, etc), mediche annuali e poliennali (Medicago sativa, Medicago intertexta, etc), Rosmarino (Rosmarinus officinalis L.), Iperico (Hypericum perforatum L.), Cardo mariano (Silybum marianum Gaertn.), Asparago (Asparagus acutifolius L. Asparagus albus L.) e Sesamo (Sesamum indicum L.).

Il focus sulla biodiversità delle specie erbacee e arbustive affrontato dal dipartimento SAAF vuole contribuire a richiamare l’attenzione a specie che potrebbero adattarsi meglio alle variazioni ambientali, nel regolare il clima e prevenire catastrofi naturali.
La giornata si è conclusa con la degustazione di prodotti tipici del territorio siciliano.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.