Condividi

Agricoltura: fondi per 80 milioni alle aziende “green” della Sicilia

sabato 5 Dicembre 2020
uva vino vendemmia

La Sicilia sempre più green. Grazie al finanziamento di circa 80 milioni di euro relativo ad una misura del Programma di Sviluppo rurale (la 10.1b), oltre 2.900 aziende potranno continuare a lavorare in maniera sostenibile ed avere delle risorse economiche che in questo periodo sono determinanti per la sopravvivenza stessa delle imprese.

Lo afferma Coldiretti Sicilia che ha sostenuto fortemente le azioni necessarie nelle sedi istituzionali affinché si giungesse allo sblocco delle somme attese da due anni che riguardano principalmente il comparto vitivinicolo.

“La scelta degli imprenditori che hanno aderito a questa misura – commenta Francesco Ferreri, presidente regionale Coldiretti – è stata chiara: produrre in maniera sostenibile con un efficace e determinante beneficio per tutta la Regione. Di fronte a questa preferenza i ritardi dei pagamenti rischiavano di vanificare tutti gli investimenti compiuti e per questo il nostro lavoro è stato massimo e continuo, fino al risultato. Gli ettari interessati a questi fondi sono oltre 56 mila e ciò rappresenta un ulteriore importante passo per continuare a mantenere il primato come Regione green”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Da donna Sarina c’è Nino Alibrandi (Cisl), il sindacalista operaio figlio di vittima di mafia: “Messina ha perso la memoria” CLICCA PER IL VIDEO

Il segretario generale della Cisl di Messina si racconta a donna Sarina. Nato in periferia, operaio metalmeccanico, il papà è stato ucciso della mafia

BarSicilia

Bar Sicilia, a Capaci per ricordare Falcone e le vittime di mafia. Con Valeria Grasso fatti in esclusiva CLICCA PER IL VIDEO

Sono passati 31 anni dalle stragi mafiose, e il 23 maggio si ricorderanno le vittime che per tutta la loro vita si sono dedicate alla lotta contro Cosa Nostra con spirito di abnegazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.