Condividi

Agricoltura, Giammanco: “Patuanelli non modifichi ripartizione Psr fino al 2023”

venerdì 7 Maggio 2021
Gabriella Giammanco
Gabriella Giammanco

Sui criteri di riparto dei fondi del Programma di sviluppo rurale non accetteremo fughe in avanti da parte del ministro Patuanelli, la distribuzione delle risorse per il biennio 2021-2022 non va modificata”. Così Gabriella Giammanco, Vicepresidente di Forza Italia in Senato e portavoce azzurra in Sicilia.

La ripartizione del Psr può essere ridiscussa a partire dal 2023, sempre a patto che si intervenga sia sul primo che sul secondo pilastro della Pac e non solo modificando il criterio storico, come vorrebbero fare alcune regioni.  Il regolamento comunitario 2220/2020 sull’argomento e’ molto chiaro, prorogando la programmazione 2014/2020 del PSR fino al 2022. Il Governo non può sottrarre fondi già programmati dalle regioni del Mezzogiorno per investirmenti sul territorio. Risorse che che vanno a beneficio non solo del Sud ma del Paese intero, considerato che molti agricoltori e imprenditori del Settentrione hanno deciso
di investire nel Mezzogiorno anche perché sapevano di poter beneficiare dell’attuale  programmazione. Patuanelli non può bloccare un treno in corsa, creerebbe un enorme disagio al mondo agricolo” conclude Giammanco

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.