Condividi

Agricoltura, la Banca delle terre mette all’asta in Sicilia più di 2000 ettari: ecco come partecipare

martedì 17 Marzo 2020
agricoltura

Vai a zappare!‘ si diceva una volta a chi non aveva particolari capacità lavorative in settori considerati di prestigio.

Oggi che il ‘pezzo di carta’ non garantisce più un lavoro (anzi…) e che invece gli antichi mestieri, in particolare quelli legati alla genuinità degli alimenti, si fanno strada, ecco che per i giovani si affaccia sul mercato del lavoro una nuova opportunità legato all’Agricoltura.

La Banca nazionale delle terre agricole ha messo a bando una porzione di 10 mila ettari di terreni da coltivare per le persone che non abbiano compiuto il quarantunesimo anno di età, da acquistare all’asta. Per quel che riguarda la Sicilia, la ‘fetta’ di terreni messa a disposizione è di  2.203 ettari.

C’è tempo fino 19 aprile per partecipare all’asta che assegnerà i terreni derivanti dalle operazioni fondiarie di Ismea. È possibile pagare a rate per un periodo massimo di 30 anni. La superficie media dei terreni è di 26 ettari (più del triplo della media italiana).

Le tipologie di colture più presenti sono seminativo (48%), prato o pascolo (22%), bosco (8%), uliveto e agrumeto (5% entrambi). Per quel che riguarda la distribuzione nazionale, i terreni si trovano per 68% al Sud Italia, per il 23% al Centro e per il 9% al Sud. Insomma, volete rimboccarvi le maniche e andare a zappare? Ecco l’occasione per farlo.

A questo link il regolamento per partecipare all’asta.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.