Condividi

Agricoltura, M5S all’Ars: “Togliere i soldi alla Sicilia è inaccettabile”

venerdì 21 Maggio 2021
agricoltura

“Togliere soldi al Sud, principalmente alla Sicilia, già dal 2021, con una promessa di una revisione nel 2022 del primo pilastro della Pac, cioè degli aiuti diretti agli agricoltori, è per noi inaccettabile. L’agricoltura siciliana è uno dei principali motori economici della nostra terra. I prodotti dei nostri agricoltori sono conosciuti e apprezzati in tutto il mondo, per questo non può essere sottratto nemmeno un centesimo alla nostra agricoltura”.

“Se il ministro ritiene opportuno rivedere i criteri di assegnazione delle risorse lo faccia per entrambi i pilastri, aiuti a superficie e Psr. Il regolamento europeo è chiaro: la programmazione 21/22 è transitoria, e per tale ragione occorre garantire continuità dei pagamenti agli agricoltori e agli altri beneficiari e assicurare prevedibilità e stabilità ad un settore di per sé in profonda crisi. Non esiste alcun obbligo da parte dei regolamenti europei di rivedere i criteri sin da subito. Se il ministro intende rivederli lo faccia nel 2022, rivedendoli entrambi, così come previsto per la nuova programmazione 23/27”.

Lo affermano i deputati del M5S all’Ars in relazione al possibile taglio dei fondi dell’agricoltura al Meridione e soprattutto alla Sicilia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.