Condividi

Agricoltura, Musumeci incontra gli agronomi: “Patto di collaborazione, c’è bisogno di voi”

venerdì 1 Aprile 2022

Un patto di collaborazione fra la Regione Siciliana e il mondo dei professionisti agronomi e forestali in tutte le sue articolazioni. È quello proposto dal  presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, nel corso di un incontro a Palazzo Orléans con il presidente della Federazione regionale agronomi, Piero Salvatore Lo Nigro e i presidenti e delegati provinciali degli Ordini dei dottori agronomi e frorestali, oltre ai direttori dei dipartimenti di Scienze agrarie alimentari e forestali delle università di Palermo e Catania, Tiziano Caruso e Agatino Russo. Durante la riunione sono stati affrontati i temi della valorizzazione e centralità delle figure professionali di agronomo, forestale e tecnologo alimentare nell’ambito dei concorsi pubblici e delle aziende agricole.

«È opportuno concordare – ha detto il governatore – un modello di collaborazione che parta delle Università e arrivi ai campi. La Regione può coordinare l’attività con i soggetti attivi sul territorio, fra cui gli ordini professionali, creando anche le condizioni perché i giovani possano mettere a profitto il loro titolo di studio. La stagione dei concorsi è stata avviata dopo 30 anni di blocco, ma si tratta solo di un primo  passaggio. Le poche figure messe a concorso da sole non serviranno a colmare le gravi lacune di alta e media professionalità presenti, quindi dobbiamo andare avanti per aprire le porte a personale specializzato. Speriamo di superare gli ostacoli legati alla intesa finanziaria con il governo di Roma. Con gli agronomi – ha aggiunto Musumeci- vogliamo confrontarci su temi prioritari quali il dissesto idrogeologico e la desertificazione del territorio, su cui il governo regionale ha investito molte risorse in questi quattro anni e mezzo».

La Federazione regionale agronomi e gli Ordini professionali hanno raccolto l’invito del presidente. «Sulla scia della buona pratica avviata dagli agronomi con la Banca della terra – ha sottolineato il presidente della Federazione Lo Nigro – formuleremo un’ipotesi di concertazione sui temi di nostra competenza per parlarne prossimamente e lavorare insieme in questa direzione di collaborazione».

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.