Condividi
Le proteste

Agricoltura, no della Regione a nuove irrigazioni a Ribera (AG)

mercoledì 17 Settembre 2025
Salvo Cocina, capo protezione civile regionale
Salvatore Cocina
I volumi d’acqua ad oggi disponibili non sono sufficienti per potere garantire una nuova irrigazione di soccorso, quella formalmente richiesta nei giorni scorsi da sindaci e produttori agricoli dei 12 comuni del comprensorio irriguo di Ribera (Agrigento), zona vocata alla coltivazione di arance e pesche dove, dallo scorso anno, le imprese sono alle prese con le conseguenze della siccità. A rischio anche la sopravvivenza degli allevamenti delle aziende zootecniche.
Il responsabile della cabina di regia per l’emergenza idrica della Regione Siciliana Salvo Cocina ha comunicato agli interessati che la risorsa idrica tuttora disponibile basta a malapena per garantire l’uso potabile fino a gennaio, e che un eventuale uso dell’acqua per irrigare le campagne comporterebbe il rischio di non arrivare a novembre con i volumi necessari per i consumi civili.
L’area agricola interessata è quella compresa tra i fiumi Sosio, Verdura, Magazzolo e Gorgo di Montallegro. I comuni interessati, oltre a Ribera, sono anche quelli di Burgio, Calamonaci, Caltabellotta, Cattolica Eraclea, Lucca Sicula e Villafranca Sicula.
L’acqua per irrigare viene normalmente attinta dalle dighe Castello, Fana, Gammauta e Raia di Prizzi. Prima dell’estate la Regione aveva autorizzato due irrigazioni, ma adesso si è vista costretta a bloccare l’uso dell’acqua per usi che non siano specificamente quelli domestici.
Protestano le aziende agricole dell’area . “Il tempo stringe, le temperature sono ancora molto elevate, serve subito l’acqua per salvare coltivazioni e reddito”, dice Leonardo D’Angelo, a capo dell’associazione Liberi Agricoltori. “Stiamo attraversando una crisi senza precedenti”, aggiunge.
L’associazione ha convocato per venerdì sera un’assemblea dei produttori agricoli interessati dalla crisi idrica, alla quale sono stati invitati organizzazioni di categoria, sindaci e deputati regionali eletti in provincia di Agrigento.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Festa dell’Unità, Piccione: “Palermo ha un ruolo centrale nella ricostruzione del tessuto del PD” CLICCA PER IL VIDEO

A presentare l’evento ai microfoni de ilSicilia.it è stata la segretaria provinciale del Partito Democratico Teresa Piccione

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.