Condividi

Agricoltura, rincaro dei contributi INPS. Bandiera: “Sorpresa che sa di furto con destrezza”

martedì 14 Luglio 2020
Edy Bandiera
Edy Bandiera

Risuonano in mente le parole “non dimenticheremo nessuno per strada”, che oggi tuonano come una beffa ai danni dei lavoratori e delle aziende agricole siciliane. Dopo essere stati per settimane a fare il proprio lavoro, assicurando regolarmente che l’ortofrutta arrivasse sulle tavole dei siciliani, durante il lock down, ora si ritrovano davvero con una sorpresa, che sa di furto con destrezza”.

Lo dichiara in una nota l’assessore regionale per l’Agricoltura, Edy Bandiera, dinanzi alla pubblicazione della circolare dell’INPS, 8 luglio 2020, n. 82, con la quale l’Istituto di Previdenza, ha comunicato i contributi obbligatori dovuti dagli imprenditori agricoli per il 2020.

L’INPS, secondo quanto riferisce l’assessorato, ha aumentato di 700 euro i contributi a carico delle aziende agricole e, come se non bastasse, chiede anche gli arretrati di 5 anni, ovvero 5 mila e 200 euro per ogni azienda agricola.

Dopo i notevoli ritardi e le difficoltà enormi sull’erogazione della cassa integrazione, che hanno messo in ginocchio migliaia di lavoratori, oggi, un’altra tegola si abbatte sulle aziende agricole – rincara Bandiera -. Questi considerevoli aumenti, in un momento di crisi così forte, rischiano infatti di affossare un settore che è già provato di suo e registra difficoltà significative”.

Mi sembra l’ennesima schizofrenia di un Governo che, da un lato dichiara di voler aiutare le imprese lanciando proclami e dall’altro lato presenta il conto, tramite una circolare che vanifica gli sforzi fatti, mettendo in ginocchio le imprese che operano in un quadro abbastanza deteriorato da post lockdown. Chiediamo all’INPS di rivedere immediatamente questa posizione, che mette in ginocchio migliaia di aziende”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.