Condividi

Agricoltura sociale, Scilla: “10 milioni per inserimento sociale e lavorativo dei più deboli”

martedì 13 Luglio 2021
Toni Scilla
Toni Scilla

«Definita finalmente la procedura che ci consente di finanziare con 10 milioni di euro anche progetti nel campo dell’agricoltura sociale. Investiamo nel settore primario per traghettarlo nel futuro e contribuiamo così allo sviluppo di attività imprenditoriali di crescita sostenibile dei territori, incentivando iniziative di riabilitazione psicofisica, inserimento sociale e lavorativo dei soggetti e delle aree più deboli». Lo ha detto Toni Scilla, assessore regionale all’Agricoltura e allo Sviluppo rurale, anticipando la pubblicazione di domani sul sito del dipartimento Agricoltura delle graduatorie regionali provvisorie dei bandi del Psr Sicilia 2014-2020 sull’Agricoltura sociale.

«È l’ennesima conferma della centralità che il governo Musumeci attribuisce all’agricoltura nell’azione di resilienza e di ripresa dell’economia della Sicilia. Nello specifico, con questi interventi, si rafforzano le attività di diversificazione e multifunzionalità delle imprese agricole, rispondendo al bisogno degli imprenditori con nuove occasioni di reddito e lavoro e alle popolazioni rurali dando risposte ai bisogni di welfare rurale», ha aggiunto Scilla.

Si tratta di finanziamenti rivolti, sia alle imprese agricole per adeguare le strutture alla pratica dell’agricoltura sociale (contributi in de minimis – 75 per cento a fondo perduto – fino a 150 mila euro per azienda), sia ai Gruppi di Cooperazione costituiti anche da aziende agricole e operatori del settore sociale per l’erogazione dei servizi di assistenza rivolti ai soggetti fragili (contributi in de minimis – 100 per cento a fondo perduto fino a 100 mila euro per Gruppo di Cooperazione).

Per il bando rivolto alle aziende agricole, operazione 6.4 a in de minimis del Psr, sono pervenute 54 domande di sostegno, mentre per il bando dedicato ai servizi sociali, sottomisura 16.9 del Psr, sono state 70 le domande di sostegno.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.