Condividi
La replica del sindaco

Agrigento e Pnrr, Corte dei conti rileva criticità nella gestione dei fondi. Micciché risponde al Codacons

mercoledì 1 Gennaio 2025
Il sindaco di Agrigento, Francesco Miccichè, interviene a fronte di alcune criticità nella gestione dei fondi del Pnrr rilevate dalla Corte dei Conti, in riferimento a crono-programma e stato d’avanzamento delle opere, e rilanciate dal Codacons.
Miccichè afferma: “La sterile polemica del Codacons sulla gestione dei fondi del Pnrr non può prendere spunto dal referto della Corte dei Conti che, se pur segnala alcune criticità, sanabili, nella gestione dei fondi PNRR relative al primo semestre 2024, non tiene conto del successivo avanzamento dei progetti e degli sforzi profusi per la complessa gestione nel rispetto delle rigide regole fissate negli strumenti attuativi del Piano di ripresa e resilienza”.
Il sindaco aggiunge: “Le ‘infiltrazioni’ e le ‘inefficienze’ ipotizzate dall’associazione Codacons non sono altro che l’ennesimo tentativo di screditare l’Amministrazione comunale di Agrigento alludendo a fatti di cui l’amministrazione è estranea. Siamo lieti di ricevere le paventate ispezioni ministeriali e i commissariamenti per dimostrare la realtà dei fatti sempre offuscati dalle dichiarazioni apparentemente rese a tutela della collettività”.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.