Condividi
Convegno-studi alla biblioteca Lucchesiana

Agrigento, ex ministro Mannino: “Riina e Provenzano al congresso regionale Dc dell’83”

venerdì 26 Maggio 2023
Calogero Mannino

Totò Riina e Bernardo Provenzano furono ad Agrigento nel 1983 durante il congresso regionale della Democrazia cristiana, alloggiando in un albergo di fronte al Jolly Hotel“. A renderlo noto, durante il convegno-studi svoltosi giorno 25 Maggio, alla biblioteca Lucchesiana di Agrigento, è stato l’ex ministro Calogero Mannino.

Al convegno, organizzato dal Centro studi Evangelium vitae diretto da Enzo Di Natali, hanno ricordato quell’evento storico, oltre a Mannino, diversi esponenti Dc dell’epoca: Enrico La Loggia, Lillo Pumilia, Angelo La Russa, Rino La Placa. Mannino ha fatto riferimento alle dichiarazioni del mafioso pentito Gioacchino Pennino, medico ed esponente della Dc. La presenza dei due capi di Cosa nostra allora latitanti, che secondo questa ricostruzione avrebbero avuto contatti con alcuni esponenti della corrente di Ciancimino per informarsi dell’andamento dei lavori, induce a pensare che fossero interessati a influenzare l’andamento dell’assise. Il congresso di Agrigento del 1983 decise invece di emarginare Ciancimino, che era il referente politico dei boss corleonesi, facendo una netta scelta di campo contro la mafia ed eleggendo come segretario della svolta Giuseppe Campione.

Mannino,Riina e Provenzano al congresso regionale Dc dell’83
Ex ministro a convegno, volevano ostacolare scelta antimafia

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Boom di fumatori post Covid, Vitale: “Aumentate insicurezze sociali” CLICCA PER IL VIDEO

Più di 300 milioni di persone in tutto il mondo fumano e un terzo degli adolescenti è oggi consumatore di sigarette tradizionali e/o di sigarette elettroniche.

BarSicilia

Bar Sicilia, Raoul Russo zittisce il pettegolezzo: “Matrimonio solido tra FdI e Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Partito da Roma, arriva a Bar Sicilia Raoul Russo, intervistato da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese. Il senatore palermitano, che siede tra le fila del partito di Giorgia Meloni, è stato nominato come componente della Commissione bicamerale Antimafia.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.