Condividi
Il furto

Agrigento, ladri in azione al Municipio: rubati pc e soldi

martedì 27 Febbraio 2024
Comune di Agrigento

Tre pc portatili e i soldi dei distributori di snack e bevande. E’ il bottino portato via dai ladri che la notte scorsa sono riusciti a entrare prima al teatro comunale Luigi Pirandello e poi nel Municipio di Agrigento.

La scoperta è stata fatta stamattina, al momento della riapertura di palazzo dei Giganti. Sull’accaduto indagano i Carabinieri. Sono stati rubati i pc portatili del presidente del Consiglio, quello (ma è in disuso) dell’ex capo di Gabinetto e uno dei Servizi sociali. I malviventi hanno rovistato fra armadi e cassetti del secondo e terzo piano del Municipio, verosimilmente cercavano denaro. Gli unici soldi trovati sono stati quelli dei distributori di snack e bevande sistemati al teatro Pirandello da dove sarebbero entrati per poi salire al Comune.

Oltre a quanto rubato, c’è qualche porta scardinata negli uffici del secondo e terzo pianoha detto il sindaco di Agrigento Francesco Miccichénon abbiamo telecamere al Comune, ma forse, visto l’accaduto, è arrivato il momento di prevederle e farle collocare“. Non sarebbero stati portati via documenti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.