Condividi
La decisione

Agrigento mette al bando i souvenir di mafia: l’ordinanza del sindaco

giovedì 22 Agosto 2024
Francesco Miccichè

Stop alla vendita di souvenir, oggetti e gadget che richiamano o inneggiano alla mafia. Dopo le polemiche e le proteste dei cittadini agrigentini è stata diramata l’ordinanza che ne limita così la diffusione.

Il siciliano vestito di nero, con la coppola e la lupara, con la scritta “u mafiusu“. La coppia su una macchina colorata verde, bianco e rosso ed entrambi con un fucile a canne mozze. O la versione padre, madre e figlio con la didascalia “famiglia mafiusa“. Sono solo alcuni dei gadget esposti in vetrina e venduti ai turisti giunti in Sicilia. Il sindaco di Agrigento Francesco Miccichè si è scagliato contro e ha disposto la trasmissione dell’ordinanza e la pubblicazione sul sito istituzionale del Comune.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Annalisa Tardino alla guida di AdSp: “Fondamentale tutelare il settore marittimo anche per le isole minori, investiamo sul futuro” CLICCA PER IL VIDEO

La puntata n.335 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, si apre all’Autorità di Sistema portuale del mare di Sicilia occidentale guidata dal commissario straordinario Annalisa Tardino.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it