Condividi
indagini in corso

Agrigento, ucciso bracciante agricolo a colpi d’arma da fuoco a Licata

lunedì 31 Ottobre 2022

Un bracciante agricolo sessantacinquenne di Palma di Montechiaro, Angelo Castronovo, è stato ucciso in contrada Cipolla, tra Palma di Montechiaro e Licata. L’uomo – stando a quanto emerge – è stato raggiunto da più colpi d’arma da fuoco.

Il sessantacinquenne è stato raggiunto dal killer mentre stava effettuando dei lavori di movimento terra con un camion su un appezzamento di terra. Dopo aver sparato l’assassino è fuggito. Il bracciante agricolo è riuscito a trascinarsi sulla strada dove poi si è accasciato ed è stato ritrovato da un passante che ha chiamato il 112. Emerge questo dai primi rilievi eseguiti, sul luogo del delitto, dai carabinieri di Licata.

Il bracciante dopo sei mesi di carcere e un anno di arresti domiciliari, era tornato in libertà. Era stato arrestato, dalla Squadra Mobile, il 30 luglio del 2020, nell’ambito dell’inchiesta su una faida, che avrebbe provocato due omicidi come conseguenza del furto di un trattore. A ritenere affievolite le esigenze cautelari era stata la Corte di assise di Agrigento.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.