Condividi

Agroalimentare: nasce la “Rete rurale siciliana” che riunisce i Gal dell’Isola

mercoledì 5 Maggio 2021

È nata l’associazione «Rete Rurale Siciliana», un organismo di rappresentanza di quasi tutti (21 su 23) i Gruppi di azione locale (Gal) dell’Isola. L’intento principale della neonata rete (frutto di anni e anni di laboriose relazioni) è avere una sola voce nell’interlocuzione con la Regione, ma anche e soprattutto favorire lo sviluppo rurale e la partecipazione al partenariato istituzionale delle organizzazioni e delle amministrazioni coinvolte. È stato anche eletto il Consiglio direttivo, che vede presidente Santo Inguaggiato (Gal Isc Madonie) e due componenti, Enzo Maccarrone (Gal Etna) e Michele Sabatino (Gal Rocca di Cerere Geopark).

Fra gli obiettivi della Rete rurale siciliana, creare le necessarie connessioni tra i vari soggetti impegnati nella programmazione, gestione e attuazione della politica di sviluppo rurale a livello locale, regionale, nazionale e della Unione europea; attuare un partenariato economico e sociale nelle forme organizzate, comprese le organizzazioni professionali degli imprenditori e i beneficiari del sostegno pubblico; collegare la società civile, le comunità e i consumatori, rappresentati dai vari organismi di promozione e tutela degli interessi collettivi e dei beni pubblici; promuovere nelle aree rurali l’innovazione nel primo settore, nella produzione agro-alimentare; supportare la cosiddetta agricoltura sociale, la biodiversità dell’Isola e il turismo sostenibile.

Nel Consiglio direttivo sono rappresentati 21 Gal sui 23 totali della Sicilia (per due non è stata tecnicamente possibile l’adesione per temporanei problemi organizzativi, certamente risolvibili nel prossimo futuro), con Santo Inguaggiato in rappresentanza dei Gal della Sicilia occidentale, Enzo Maccarrone in rappresentanza dei Gal della Sicilia orientale e Michele Sabatino per il Gal della Sicilia centrale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.