Condividi

Airgest: insediato il tavolo tecnico sul co-marketing, Valderice salda il debito con Ryanair

giovedì 5 Dicembre 2019
Airgest

Rilanciare l’aeroporto e sviluppare il traffico aereo con azioni di co-marketing giuridicamente corrette, senza incorrere nelle sanzioni per gli aiuti di stato.

È questa la missione del tavolo tecnico che si è insediato questa mattina, all’aeroporto di Trapani Birgi, e voluto fortemente dalle associazioni degli imprenditori e delle professioni.

Presenti, fra gli altri, il presidente di Airgest, Salvatore Ombra; il presidente di Confcommercio  Trapani, Giuseppe Pace; il leader di Sicindustria Trapani, Gregory Bongiorno; il vertice dell’ordine dei dottori commercialisti di Trapani, Mario Sugameli, e quello dei Consulenti del lavoro di Trapani, Leonardo Giacalone.

IL COMUNE DI VALDERICE SALDA IL DEBITO CON RYANAIR

L’obiettivo è quello di verificare la legittimità di un’azione di co-marketing, finanziata dalla Regione e dai Comuni del territorio. 

Il fine è quello di attrarre le compagnie aeree e garantire il traffico passeggeri senza incorrere nelle problematiche degli aiuti di Stato.

Per esaminare il tema sono stati chiamati alcuni esperti del settore. Fra questi, Nicola Romana, docente di diritto dei Trasporti e del Turismo dell’Università degli Studi di Palermo e Gildo La Barbera, esperto in politiche territoriali.

L’iniziativa risponde all’esigenza dei sindaci del territorio di avere garanzie sulla legittimità e sulla procedura di trasferimento delle somme.

E su quelle già stanziate per il periodo 2014-2017, ma non ancora pagate, sono arrivate buone notizie.

Il comune di Valderice ha comunicato di aver trasferito alla Camera di Commercio di Trapani la cifra di 50 mila euro a saldo e stralcio del debito pregresso con Ryanair.

IL COMMENTO DI SALVATORE OMBRA

“Bisogna individuare il corretto percorso che ci consenta di finanziare, con le somme dei comuni, ulteriori rotte per incrementare il traffico aereo – ha sottolineato il presidente di Airgest, Salvatore Ombra -. Grande soddisfazione per i passi avanti che le forze sane del territorio stanno facendo, unite, per trovare un percorso virtuoso che ci porti al raggiungimento del nostro comune obiettivo“.

Ed è estremamente positivo, in tal senso, il rispetto dei tempi e l’impegno mantenuto dal sindaco di Valderice, Francesco Stabile, di pagare le somme dovute a Ryanair. Nei confronti dei comuni morosi, per una cifra pari a 200 mila euro, invece, sono già iniziate le cause al fine di tacitare entro il 2020 il debito residuo nei confronti del vettore irlandese“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.