Condividi

Al Barbera il ritorno di Gianni De Biasi, la Nazionale affronta l’Albania

giovedì 23 Marzo 2017

L’Italia di Giampiero Ventura torna al Barbera. La Nazionale si appresta ad affrontare domani sera l’Albania del connazionale Gianni De Biasi, che ritorna nel capoluogo siciliano dopo aver militato nelle fila dei rosanero dal 1983 al 1986. La gara è valida per le qualificazioni dei Mondiali che si terranno in Russia l’anno prossimo. De Biasi si sente molto soddisfatto della sua permanenza nell’est Europa.

Gianni De Biasi

“Cinque anni fa non avrei mai detto che sarei rimasto su questa panchina per tanto tempo: a loro avevo risposto addirittura “No, grazie”. Poi in un hotel di Milano furono così convincenti che a fine colloquio mi telefonò il Lecce e dissi no: avevo già stretto la mano. Ho bisogno di sfide sempre fresche: quella che mi propose l’Albania nel 2011 era freschissima, lo è pure sognare ancora il Mondiale, nonostante la ragione dica altre cose”.

Giampiero Ventura non sottovaluta l’Albania, per arrivare alla gara decisiva con la Spagna senza perdere punti per strada. “Dopo tre mesi trovo alcuni migliorati, altri hanno avuto difficoltà fisiche. Non ci sono timori, ma il risultato con l’Albania è estremamente importante per poi andare a giocare a settembre in Spagna. Ho parlato con la squadra e ho ritrovato la solita disponibilità“. Ventura è preoccupato per i numerosi infortunati: “Ho perso Florenzi, Bonaventura, Barzagli, Gabbiadini, Chiellini, Marchisio, Verratti in modo alterno. Ora ho parlato sia con Chiellini che con Marchisio e ho concordato con entrambi il fatto di trovare la condizione migliore per poi tornare a essere protagonisti. Comunque abbiamo l’obbligo di prestazioni perché siamo l’Italia. Con Perin e Marchetti infortunati, Meret è il portiere dell’Under. Un segnale di continuità: chi è nell’Under deve ambire alla Nazionale”.

A Palermo previsto un buon numero di tifosi albanesi che cercheranno di dare una spinta decisiva ai giocatori di De Biasi per non farli sfigurare.

Probabili formazioni: 

ITALIA (4-2-4): Buffon; Zappacosta, Bonucci, Barzagli, De Sciglio; Verratti, De Rossi; Candreva, Immobile, Belotti, Insigne. C.T. Ventura

ALBANIA (4-5-1): Hoxha; Hysaj, Veseli, Mavraj, Agolli; Roshi, Lila, Xhaka, Memushaj, Lenjani; Balaj. C.T. De Biasi

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.