Condividi

Al Cna Catania il seminario: “Crescita, opportunità e tecnologie per lo sviluppo della mobilità elettrica nelle città”

mercoledì 8 Maggio 2019

Ospitato da Cna Catania, si terrà domani, giovedì 9 maggio, con inizio dei lavori alle ore 15, presso il Palazzo della Cultura di Catania, in via Vittorio Emanuele II 121, il seminario «Energie in movimento. Crescita, opportunità e tecnologie per lo sviluppo della mobilità elettrica nelle città», a cura del Comitato elettrotecnico italiano (Cei) in collaborazione con Prosiel.

Dopo l’apertura dei lavori da parte di Andrea Milazzo, segretario della Cna etnea, Claudio Pecorari, coordinatore della Commissione libretti impianto elettrico di Prosiel, affronterà il tema “Verso il Libretto del fabbricato. Applicazione tecnica del Libretto di impianto elettrico uso abitativo e introduzione parti comuni del condominio”. Subito dopo, Carmine Battipaglia, presidente CT 64 del Cei, parlerà de “La ricarica dei veicoli elettrici. Opportunità e impatto per il comparto elettrico”.

Seguirà dibattito.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it