Condividi

Al Piccolo Teatro Patafisico la storia di Concetta La Ferla | VIDEO

giovedì 12 Aprile 2018

 

Due gli appuntamenti al Piccolo Teatro Patafisico (via Gaetano la Loggia, 5), sabato 14 alle 21 e domenica 15 alle 18, per poter assistere allo spettacolo teatrale “Di Concetta e le sue donne“.

Un racconto di passioni pubbliche e private, di memoria personale e collettiva che attraversano la storia del secondo ‘900 restituendola attraverso la cifra del vissuto e delle emozioni individuali, la produzione Nave Argo porta in scena la storia vera di Concetta La Ferla.

Tratto dall’omonimo romanzo di Maria Attanasio, la pièce vede la drammaturgia e la regia di Nicoleugenia Prezzavento; sulla scena Rita Salonia e Simona Di Gregorio, musiche e interventi sonori di Simona Di Gregorio.

La Ferla, indomita e appassionata militante comunista, ha lottato per l’emancipazione delle donne siciliane e per la costituzione della prima sezione femminile del PCI in Italia, mossa da un sogno mai sopito di giustizia e libertà, dal binomio irriducibile tra la politica della necessità e quella dell’apparenza.

Nello spettacolo la musica si fa voce poetica, respiro e spinta vitale della narrazione: un contrappunto di “voci sole” e autentiche che orgogliosamente consegnano, al presente e al futuro, il proprio perentorio “NO” all’ingiustizia sociale, al sessismo e alla politica dei salotti, televisivi e non.

Siamo sempre molto contenti di ospitare le produzioni di Nave Argo – spiega Laura Scavuzzo del Piccolo Teatro Patafisico – la loro realtà culturale che lavora nell’entroterra siciliano, a Caltagirone per l’esattezza, rappresenta la resistenza culturale che malgrado le mille difficoltà legate alla distanza e al territorio a volte aspro e refrattario alle novità teatrali, continua e lotta per sopravvivere“.

Per ottenere ulteriori informazioni, o prenotare, si può contattare il 366.1545786.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.