Condividi
Il programma

Al teatro Massimo di Palermo lo spettacolo “Cerca la luna”: tra musica e poesia per celebrare la diversità per abbattere le barriere

martedì 4 Marzo 2025

Giovedì 6 marzo alle 20:30 il Teatro Massimo ospita Cerca la luna“, uno spettacolo ideato e curato dall’associazione culturale Archè Labche vede protagonisti in scena sessanta giovani attori con disabilità.

A guidarli è l’attrice e regista Tiziana Martilotti, con la direzione musicale di Daniele Restivola cura dei movimenti scenici di Giuseppe Giambronela collaborazione di Daniela FragaláRoberta VitaleGiuseppe Cavora, e la partecipazione di Marianna Lima. Cerca la luna” è uno spettacolo emozionante che celebra la diversità e il potere dell’arte di unire le persone – dice l’ideatrice Tiziana Martilotti: “è uno spettacolo dedicato a chi non smette mai di credere che la musica e la poesia possano davvero cambiare il mondo e possano far sperare l’impossibile. Sul palco portiamo la verità di ragazzi dalle anime pure e uniche che con dedizione e costanza, attraverso il teatro e la musica, sono capaci di abbattere ogni barriera. Siamo grati e onorati – conclude Martilotti – di essere stati accolti al Teatro Massimo e di aver avuto la massima disponibilità del Sovrintendente Marco Betta e di tutto lo staff tecnico che ci ha aperto le porte di questo prestigioso tempio della cultura”.

Gli attori di Archè Lab guideranno il pubblico in un viaggio sentimentale ispirato al tema della luna che invita a riflettere sulla fragilità dell’esistenza. Il programma alterna brani recitati e pagine musicali tratte da opere pop come “Cats“, “Les miserables” “Romeo e Giulietta“, Don Chisciotte, l’appassionante Miserere di Zucchero e Pavarotti, e arie celebri come “E lucevan le stelle” dalla Tosca.

Siamo felici di accogliere nella programmazione del Teatro Massimo Cerca la luna, un’opera di raffinata sensibilità artistica, creata dall’Associazione culturale Archè Lab” – dichiara il Sovrintendente Marco Betta. “Uno spettacolo che testimonia, con poesia e profondità, il talento e la dedizione di artisti straordinari, capaci di trasformare la scena in un luogo di emozione e bellezza”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia, Buona Pasqua all’insegna del cioccolato di Modica Igp: prodotto di punta del made in Italy CLICCA PER IL VIDEO

Un salto anche al Museo del Cioccolato con il direttore del Consorzio Nino Scivoletto e il presidente della Commissione Affari istituzionali Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.