Condividi

Al via a Palermo la quattordicesima edizione de “La Giornata della Qualità” | Video intervista

giovedì 15 Novembre 2018

Guarda la video intervista in alto

Si svolgerà a Palermo la quattordicesima edizione de “La Giornata della Qualità”. L’evento, organizzato dall’ingegnere Davide Ferrara, si pone l’obiettivo di sviluppare, in continuità con le edizioni precedenti, i temi inerenti allo sviluppo delle competenze, l’innovazione dei modelli organizzativi e altro ancora.

Tra le altre cose, sono previste delle videoconferenze con i poli universitari di Palermo, Catania e Lugano. “Riteniamo di grande interesse ed attualità realizzare quest’anno, in concomitanza con le iniziative italiane della Eqw 2018, un progetto di nuova edizione della ‘Giornata della Qualità’ “, spiega Ferrara.

L’iniziativa ha respiro di dimensione nazionale “per questo con una master session a Milano, ed interazione ‘real time’ fra relatori e pubblico presenti da sedi di prestigio delle Università di Palermo, Catania, Lugano, associazioni culturali ed ordini professionali nazionali ed europei saranno coinvolte, su tematiche oggetto di un forte interesse normativo ed applicativo in molti settori”.

La Giornata è rivolta ad un target ben preciso: professionisti, di oggi e di domani, associazioni  culturali, ordini professionali, il mondo universitario e i suoi studenti, la pubblica amministrazione: “Tutti coloro che credono davvero, non solo a parole, che ogni giorno nella vita e nella professione, valga la pena imparare attraverso il confronto”.

La Giornata della Qualità dovrebbe essere una no stop che inizierà alle 9,30 e si concluderà alle 14 con interventi programmati di circa 10/15 min. Da ogni sede collegata con possibilità di interazione.

Tutta la manifestazione sarà registrata, mixata e fornita ai partner per attività di follow-up istituzionale/didattico-informativo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.