Condividi

Al via presidio temporaneo dei vigili del fuoco per contrastare gli incendi a San Vito Lo Capo

giovedì 12 Agosto 2021
vigili-del-fuoco

Da ieri è operativo sul territorio comunale di San Vito Lo Capo un presidio temporaneo dei vigili del fuoco composto da due automezzi e cinque unità di personale. Il presidio, allocato presso i locali del centro polifunzionale di via Timpone, a Macari, effettua servizio diurno. Sarà attivo fino al 16 agosto per prevenire e contrastare l’emergenza incendi nella settimana più calda dell’estate 2021. Il potenziamento del dispositivo di soccorso era stato richiesto dal sindaco Giuseppe Peraino con una nota inviata al comandante provinciale dei vigili del fuoco e al Prefetto di Trapani.

La postazione che l’amministrazione comunale ha messo a disposizione dei vigili del fuoco – spiega il sindaco – è baricentrica rispetto al nostro territorio permettendo, dunque, in caso di incendi un tempestivo intervento di uomini e mezzi sia sul versante di Castelluzzo-Biro sia sul versante della Riserva dello Zingaro. Il presidio temporaneo costituisce un supporto al lavoro delle squadre della Forestale e all’attività dei volontari dell’associazione di protezione civile ‘S.O.S. Valderice’ che, già da alcune settimane, grazie a una convenzione con il Comune, effettuano servizio di vigilanza e prevenzione degli incendi nelle giornate di allerta rossa, come quella di oggi.”

La presenza dei vigili del fuoco nel nostro territorio – aggiunge Peraino- è fondamentale più che mai in questo momento in cui le temperature raggiungono picchi di 40° e soffiano forti venti sciroccali permettendo un intervento più tempestivo e, quindi, più efficace. Ringrazio, pertanto, il comandante dei vigili del fuoco, ingegnere Salvatore Tafaro, per aver accolto la mia richiesta e auspico che questo servizio così fondamentale possa essere prorogato almeno fino al 31 agosto“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.