Condividi

Alibaba group, tour in Sicilia. Micciché: “Piattaforma di vendita ideale per start up”

mercoledì 20 Novembre 2019

Sono felice di essere in Sicilia, una regione ricca di talento imprenditoriale ed eccellenze territoriali, per incontrare gli imprenditori e top manager siciliani e far loro conoscere tutte le opportunità offerte dall’ecosistema di Alibaba Group, che può diventare un motore importante per incrementare il turismo cinese nell’Isola“.

Lo ha detto Rodrigo Cipriani Foresio, general manager Alibaba Group e country manager di Alipay per il Sud Europa, intervenendo al convegno del colosso dell’e-commerce al mondo, a Palermo. “Infatti, sulle nostre vetrine – ha aggiunto – possono essere pubblicizzati importanti beni culturali come Palazzo dei Normanni, musei e siti archeologici“. Domani tappa a Catania del mini tour siciliano.

Alibaba, a differenza di altri circuiti di questo tipo – ha commentato il Presidente dell’Ars Gianfranco Micciché, è come un centro commerciale che opera 24 ore al giorno, su 365 giorni l’anno: apre i negozi sulla sua piattaforma di e-commerce, mettendo le imprese nelle condizioni di esportare in tutto il mondo e, soprattutto, in Cina. Non è un motore solo virtuale ma reale: riesce a vendere 100 Maserati in 18 secondi”.

Miccichè è intervenuto al convegno di Alibaba Group, il più grande gruppo e-commerce al mondo, nato in Cina nel 1999, con un ufficio di rappresentanza a Milano, con l’obiettivo di aiutare le imprese italiane ad esportare in tutto il globo.

Alibaba potrebbe essere il sistema ideale di vendita per le start up che non avrebbero bisogno di ricorrere ai canali tradizionali per promuovere i loro prodotti. Sarebbe opportuno che i dirigenti di questo colosso cinese dell’e-commerce rivolgessero la loro attenzione anche alle Università dove ci sono giovani molto capaci e intraprendenti – ha aggiunto Miccichè – Se l’assessorato regionale alle Attività produttive riuscisse a mettere in contatto Alibaba con le aziende isolane, avremmo fatto bingo – ha detto il presidente, rivolgendosi all’assessore Mimmo Turano – È una piattaforma che può garantire un grande successo sia alle piccole start up che ai grandi marchi. Ecco perché i siciliani creativi devono puntare su Alibaba”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.