Condividi

Alice, alla Fabbrica 102 trasposizione musicale del film di Švankmajer

martedì 2 Aprile 2019

Una riscrittura sonora della pellicola Alice, film surrealista cecoslovacco del 1988 diretto dal genio di Jan Švankmajer, che rivisita le storie classiche di Lewis Carroll: In particolare Alice nel Paese delle Meraviglie, Attraverso lo specchio e quel che Alice vi trovò, con uno stile originale. sul palco della Fabbrica 102 mercoledì 3 aprile a partire dalle 22.45 saliranno Alessandro Librio (violino, viola, cello e basso) e Angelo Sicurella (voce, elettronica).

Mentre i romanzi sono bizzarri e leggeri, Alice appare come un ritratto più oscuro e desolato della saga del Paese delle Meraviglie. In questa reinterpretazione permane un’ambiguità di fondo sull’appartenenza della protagonista al mondo reale o a quello fantastico e su quando si compia il “salto” nel Paese delle Meraviglie

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.