Condividi

Alla “Giornata tricolore” il “manifesto di Custonaci” per le realtà culturali patriottiche

domenica 29 Settembre 2019

È stata un’edizione speciale quella 2019 della “Giornata Tricolore 2019“, organizzata a Custonaci dal Centro studi Dino Grammatico, presieduto da Fabrizio Fonte. Nei numeri, nella partecipazione, nei contenuti e nelle prospettive.

Nel corso del tradizionale appuntamento annuale, è stato lanciato il “manifesto di Custonaci” nel quale si chiamano a raccolta tutte le realtà culturali italiane che si riconoscono nei valori che ruotano attorno all’idea della Patria.

Si sono poste le basi per realizzare a Roma, entro il 2019, un incontro fondativo di una rete nazionale, che possa, e sappia, fare squadra per iniziative ed idee che possano scardinare determinate logiche, che sono alla base del pensiero unico, e fino ad oggi egemonico, imposto da taluni poteri forti politici e finanziari a discapito della sovranità popolare.

L’incontro, che è stato moderato dal direttore responsabile de ilSicilia.it Alberto Samonà, ha visto la partecipazione – fra gli altri – della senatrice Isabella Rauti, del deputato nazionale Carolina Varchi, del capogruppo di Fratelli d’Italia all’Ars Antonio Catalfamo, del coordinatore regionale di FdI Giampiero Cannella e dell’editore Francesco Giubilei.

Sono intervenuti anche rappresentanti delle forze politiche di centrodestra della provincia di Trapani (Lega, Fratelli d’Italia, Forza Italia) e di enti e fondazioni impegnate sul territorio (Fondazione Tatarella, Fondazione Tricoli).

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.