Condividi

Pescherecci sequestrati in Libia, Fratelli d’Italia: “A sostegno delle famiglie dei pescatori”

martedì 22 Settembre 2020

Siamo al fianco delle famiglie dei 18 pescatori italiani rapiti in Libia e lanciamo un appello al presidente del Consiglio Conte perchè le riceva“.

Lo dichiarano i parlamentari di Fratelli d’Italia, Isabella Rauti e Salvatore Deidda, che questa mattina hanno incontrato gli armatori e i familiari dei due equipaggi della marineria di Mazara del Vallo, sequestrati in Libia dalla Marina di Haftar, durante il loro presidio in piazza Montecitorio.

Abbiamo espresso loro – aggiungono i parlamentari – tutta la vicinanza del nostro partito e del presidente di Fdi, Giorgia Meloni. Ci mettiamo a loro disposizione, garantendo di fare tutto quanto nelle nostre possibilità per cercare una soluzione pacifica. Auspichiamo che l’Italia riceva il supporto della comunità internazionale affinchè si arrivi alla liberazione immediata dell’equipaggio italiano e dei pescherecci, con la garanzia di una maggior sicurezza nei nostri mari“, hanno concluso i parlamentari Rauti e Deidda annunciando un’interrogazione che vede prima firmataria la deputata siciliana Carolina Varchi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.