Condividi
La dichiarazione

Allarme povertà a Palermo, Caputo: “Servono interventi urgenti a sostegno delle famiglie”

mercoledì 5 Marzo 2025

Secondo l’ultimo dato Eurostat decine di migliaia di famiglie vivono in assoluta povertà ed esclusione sociale ed indigenza. La Sicilia ha raggiunto un non invidiabile primato di essere tra le prime dieci regioni italiane più povere d’Europa. E le percentuali purtroppo sono in netto aumento. Servono e si impongono provvedimenti legislativi e economici per ridurre lo stato di indigenza economica e di esclusione sociale per migliaia di famiglie siciliane“. A dichiararlo è Salvino Caputo, vicesegretario regionale dell’Udc che ha sollecitato il Governo regionale ad adottare con priorità politiche sociali per ridurre l’impressionante livello di povertà che si registra in particolare nella città di Palermo.

Basta guardare i livelli di assistenza forniti dalla Caritas – ha precisato Salvino Caputo – per rendersi conto dei livelli di povertà ed indigenza che si registrano nelle strade e nei quartieri cittadini . Da tempo non si assisteva alle scene drammatiche di donne che rovistano nei cassettoni dei rifiuti e di giovani ed anziani che dormono per strada specialmente nel centro storico, nell’assoluto disinteresse generale. Il recente avviso – ha continuato l’esponente dell’Udc siciliano – pubblicato dalla Regione in pochi minuti ha registrato così tante richieste che in poche ore l’intera somma prevista si è esaurita. Per non tacere sulla crisi abitativa e di intere famiglie che dormono in macchina o ospiti di amici o in strutture messe a disposizione da enti benefici ed associazioni di volontariato e che si alimentano grazie alle risorse del Banco Alimentare“.

Il coordinamento regionale dell’Udc – ha sottolineato Salvino Caputo – sta lavorando ad una serie di proposte da sottoporre al Sindaco di Palermo e all’Assessore Regionale Nuccia Albano per sollecitare interventi di larga scala per contrastare l’inarrestabile fenomeno di indigenza e di emarginazione sociale e a sostegni in particolare per minori e per l’infanzia in generale ; bisogni che determinano  esclusione sociale e dispersione scolastica o addirittura fenomeni di sfruttamento di minori nei luoghi di lavoro. Serve una politica meno litigiosa e più attenta ai reali bisogni dei palermitani e dei siciliani“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia, Buona Pasqua all’insegna del cioccolato di Modica Igp: prodotto di punta del made in Italy CLICCA PER IL VIDEO

Un salto anche al Museo del Cioccolato con il direttore del Consorzio Nino Scivoletto e il presidente della Commissione Affari istituzionali Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.