Condividi

Maltempo, allerta meteo arancione in Sicilia

lunedì 4 Febbraio 2019
MALTEMPO: PIOGGIA E VENTO A NAPOLI

La Protezione civile regionale ha emesso un bollettino di allerta meteo arancione per tutta la Sicilia per la giornata di martedì 5 febbraio.

In particolare sulla Sicilia Orientale: «Previste piogge diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui settori tirrenici e ionici delle zone centro-orientali, con quantitativi cumulati da moderati a elevati; da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sul versante tirrenico delle zone occidentali, con quantitativi cumulati generalmente moderati; da isolate a sparse, localmente anche a carattere di rovescio o temporale, sulle restanti zone, con quantitativi cumulati generalmente deboli, fino a puntualmente moderati».

Allerta gialla per la città di Palermo – relativamente al rischio meteo-idrogeologico – fino alle 24 di martedì 5 febbraio; per rischio idraulico, per la giornata di domani. In particolare – si legge nell’avviso – “dal primo pomeriggio di oggi si prevedono precipitazioni intense a prevalente carattere di rovescio o temporale specie sui settori settentrionali ed orientali. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità locali grandinate e forti raffiche di vento; venti da forti a burrasca dai quadranti settentrionali con raffiche di burrasca forte. Mareggiate lungo le coste esposte”.

Allerta gialla prorogata fino alle 24 di martedì anche ad Agrigento.

Diverse scuole del comprensorio della Valle Alcantara e della costa ionica messinese domani rimarranno chiuse per l’allerta meteo. Nei comuni di Roccella Valdemone, Mojo Alcantara, Santa Teresa Riva, Antillo, Roccalumera, Furci siculo già emessa apposita ordinanza di chiusura delle scuole. C’è già lo stato di preallerta in molti centri dove le piogge sono abbandonanti dal primo pomeriggio. Le amministrazioni invitano a non uscire ed evitare l’uso di auto

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.