Condividi
I danni del maltempo

Allerta rossa, a Palermo allagamenti e disservizi dal centro alla periferia CLICCA PER IL VIDEO

lunedì 15 Maggio 2023

Ancora nebbia, pioggia costante e strade allagate, i disservizi continuano ad aumentare in tutta Palermo e non solo. In questo grigio 15 maggio, la primavera ha abbandonato la Sicilia occidentale per lasciare spazio ad un improvviso ritorno dell’inverno.

Anche le periferie non si salvano. I canali di scolo, intasati da erbacce e spazzatura non raccolta, creano delle ostruzioni letali per le

strade troppo trascurate della provincia palermitana. A Monreale la Protezione civile sta effettuando delle lunghe ronde per assicurarsi che la situazione non degeneri e dove questo accade interviene la Forestale e la Polizia Municipale.

Squadre della Protezione civile, Amap e associazioni di volontari sono impegnate anche in attività a Mondello e via Ugo La Malfa. Chiusa via Imera.

Una decina di idrovore della Protezione civile sono in funzione in tutta la Provincia. A Palermo sono già attive in via Messina Montagne, in via Ugo La Malfa e una a Tommaso Natale, zona Marinella e un’altra della Città Metropolitana a Mondello.

I Vigili del fuoco hanno soccorso diversi automobilisti rimasti bloccati nelle auto impantanate nelle strade trasformate in fiumi. E’ successo ad esempio a Capaci in via delle Industrie, dove i vigili del fuoco hanno soccorso un uomo. Diversi gli allagamenti nelle zone di Danisinni, Mondello e via Roccazzo, in quest’ultima via il traffico veicolare è stato bloccato dalla polizia locale presente sul posto.

Sono in corso una decina di interventi per infiltrazioni d’acqua e distacchi di intonaci, che interessano la zona di Ficarazzi, Villabate e Brancaccio e nella parte opposta della città lo zen e alcuni interventi nel centro città. I vigili del fuoco sono intervenuti nella chiesa di Santa Caterina d’Alessandria per rimuovere l’ostruzione presente nel pluviale di copertura.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.