Condividi

“Allerta Tsunami in Sicilia”: il giallo dell’allarme poi smentito

martedì 9 Marzo 2021
tsunami
Immagine di repertorio
(Immagine di repertorio)

 

La Protezione Civile Regionale ha appena inviato ai Comuni siciliani il seguente messaggio di allerta rossa rischio Tsunami nelle coste siciliane:

1° AVVISO: TSUNAMI-LIVELLO ALLERTA ROSSA

(WATCH) POSSIBILI ONDE DI MAREMOTO SUL TERRITORIO NAZIONALE: AREA IONIAN SEA

Magnitudo 7.9
coord 37.12 N 16.95 E
Profondità 10 km
Comuni di possibile impatto: Siracusa, Catania, Messina, Portopalo, Strombolicchio, Ginostra, Milazzo, Palermo, Gela, Lampedusa,
Pantelleria, Porto Empedocle, Sciacca, Mazara del Vallo.

2° AVVISO:

Aree di Impatto locale e altezza onda: Catania h=1.80 , Messina h=2.2, Portopalo h=1.2 , Strombolicchio H=0.07

3° AVVISO:

In realtà, fa sapere il Comune di Palermo, la Protezione Civile non ha scritto ai sindaci che si tratta di una esercitazione (denominata “NEAMWave21”) che è segnalata sul sito del INGV.

La data del 9 marzo è stata scelta per ricordare il decennale del grande terremoto e tsunami che colpì il Giappone nel 2011, quando un sisma di magnitudo 9 colpì la regione del Tohoku e di Sendai, provocando uno tsunami che distrusse intere città costiere e causò oltre 16 mila vittime.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.