Condividi

Alluvione a Palermo, le testimonianze: “Siamo vivi per miracolo” | VIDEO

giovedì 16 Luglio 2020

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

Non emergono ancora novità dalle ricerche notturne a Palermo: i vigili del fuoco sono a lavoro per cercare di liberare dall’acqua i sottopassi di Viale Regione e individuare eventuali dispersi. Una drammatica alluvione ha messo in ginocchio la città ieri pomeriggio. L’acqua ha allagato completamente le strade rendendole dei fiumi in piena con decine di auto sommerse. Viale Regione Siciliana è la principale arteria d’accesso alla città.

Lungo viale Regione Siciliana, inoltre, all’altezza del sottopassaggio di viale Michelangelo, decine di automobilisti hanno trovato la salvezza abbandonando le auto trascinate dall’acqua. Due fratellini, di cui uno molto piccolo di appena nove mesi, sono stati soccorsi e ricoverati in ospedale per ipotermia. Durante il nubifragio sono rimasti intrappolati in auto, insieme con i loro genitori.

Sul posto sono intervenute le forze dell’ordine. Dagli ospedali cittadini, sono state prese coperte termiche e teli per dare assistenza agli automobilisti e alle persone soccorse in strada.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.