Condividi

“Alturestival 2018”, Pasquale Scimeca e gli Agricantus a Piano Battaglia

giovedì 9 Agosto 2018
Agricantus
Nella foto, gli Agricantus

Il regista siciliano Pasquale Scimeca, incontra il gruppo musicale Agricantus, venerdì 10 agosto, alle12, al Rifugio Marini di Piano Battaglia, per ricordare insieme nell’ambito di Alturestival 2018, le tappe che hanno segnato il loro sodalizio artistico.

E’, infatti, un incontro che ha radici lontane. Iniziato nel 2000 quando gli Agricantus firmarono la colonna sonora del film “Placido Rizzotto” è un rapporto che da allora si è consolidato nel tempo, soprattutto con Mario Rivera (bassista degli Agricantus) che ha vestito anche i panni di attore sia in “Placido Rizzotto” che ne “Gli indesiderabili” ( 2003) ma ha anche firmato la colonna sonora di “Balon” (2017), l’ultimo film di Scimeca.

L’incontro però sarà un momento anche per ricordare tutte le colonne sonore realizzate dagli Agricantus fino ad oggi: da “Il Bagno Turco” di Ferzan Ozpetek ( 1997 ), “I Giardini dell’Eden” di Alessandro D’Altari ( 1999), “Il figlio della luna” ( 2007) e “Felicia Impastato” ( 2016) di Gianfranco Albano.

Un’occasione per raccontare i momenti salienti del rapporto tra musica e narrazione cinematografica, l’intensità che si crea tra i registi e i musicisti, tra il piano del detto e del non detto. Anita Vitale, la cantante degli Agricantus, insieme a Mario Crispi strumenti a fiato etnici e Mario Rivera, basso acustico, eseguiranno i motivi più noti dalle loro colonne sonore, come Istanbul Uyurken ( da il Bagno Turco), Amatevi (da 7 Km da Gerusalemme), Ciatu Meu ( da Placido Rizzotto), Sentu ( da Felicia Impastato).

Alle ore 13,30, invece, sempre al Rifugio Marini, si terrà un pranzo conviviale con ricette suggerite dal mondo del cinema, con piatti ispirati al Commissario Montalbano, Il Padrino, Il Gattopardo di Visconti e tanti altri.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.