Condividi

Ambiente, Cordaro: “Grazie al Corpo forestale di Palermo per l’operazione di tutela del fiume Eleuterio”

martedì 7 Dicembre 2021
Toto Cordaro

Prosegue l’impegno del governo Musumeci per la tutela dell’ambiente e del nostro territorio. Esprimo grande apprezzamento per l’operazione condotta dal capo dell’ispettorato Ripartimentale del Corpo Forestale di Palermo, Giuseppe Chiarelli che, nell’ambito dei controlli sugli scarichi abusivi nei corpi idrici, ha posto fine alle pratiche illegali con cui alcuni oleifici della provincia smaltivano abusivamente le acque di vegetazione della molitura delle olive nel fiume Eleuterio, causando un forte inquinamento delle acque e la distruzione di flora, fauna e avifauna“. Lo ha detto l’assessore regionale al Territorio e ambiente, Toto Cordaro, commentando l’operazione del Corpo Forestale di Palermo che, attraverso i distaccamenti di Bagheria, Piana degli Albanesi e San Martino delle Scale, e insieme al personale di Arpa e Asp di Palermo, ha condotto a termine con successo l’attività ispettiva sui frantoi della provincia e scoperto numerosi casi di scorretto smaltimento dei rifiuti.

Si tratta di un malcostume – conclude Cordaro –  che, ricordo, è un reato penale e provoca un vero disastro ecologico. Per questo, grazie all’attività del Corpo Forestale, continueremo a vigilare e a denunciare tutti gli episodi illeciti”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

Bar Sicilia, con Taobuk la Sicilia supera ogni confine geografico e interiore. Antonella Ferrara: “A Taormina il festival che rilancia il futuro” CLICCA PER IL VIDEO

Per la puntata n.328 di Bar Sicilia siamo con Antonella Ferrara, la presidente, fondatrice e direttore artistico di Taobuk. Raccontiamo la quindicesima edizione del Taormina International Book Festival, con un programma ricco di appuntamenti e con ospiti di fama internazionale che andrà in scena dal 18 al 23 giugno 2025.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.