Condividi
La proposta

Ambiente e rifiuti, Auteri: “Pugno duro contro gli incivili, presto un ddl all’Ars”

giovedì 11 Luglio 2024

“Con gli incivili ci vuole pugno duro non solo per tutelare l’ambiente ma anche per evitare che le strade, vetrina per il turismo, diventino mini discariche. Così come il nostro mare e il nostro patrimonio culturale”.

Così il deputato regionale di Fratelli d’Italia, Carlo Auteri, spiega il disegno di legge che sta per presentare all’Ars per inasprire le sanzioni verso chi abbandona i rifiuti in aree pubbliche.

Oltre la sanzione ordinaria, il ddl di Auteri prevede maggiorazioni ed eventuali fermi amministrativi del mezzo. L’ente locale potrà identificare il trasgressore e verificare la situazione tributaria e, ove necessario, procedere al recupero coatto delle spese per la pulizia del terreno o della spiaggia. Il parlamentare Ars sta lavorando sul Ddl evitando di andare in contrapposizione con norme nazionali per quanto riguarda l’aspetto sanzionatorio.

“Uno dei maggiori temi che il territorio siciliano vive è quello legato all’abbandono dei rifiuti e la conseguente creazione di micro-discariche – le parole di Auteri -. Non si può sempre e solo parlare di vigilanza nei siti di rilevanza prioritaria, il problema ha un importante impatto non solo per l’igiene pubblica, ma anche dal punto di vista dei flussi turistici e dell’immagine che viene data all’esterno della nostra Isola. Per questo si ritiene importante intervenire in maniera decisa e severa contro chi abbandona i propri rifiuti per strada”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.