Condividi

Ambiente, iniziati a Paceo i lavori della Torre saracena di Nubia

sabato 8 Maggio 2021

Potranno presto cominciare, a Paceco, i lavori per recuperare la Torre saracena di Nubia e destinarla a Polo museale. L’Ufficio progettazione della Regione Siciliana ha infatti predisposto e trasmesso all’amministrazione lo Studio di incidenza ambientale di cui era sprovvisto il progetto esecutivo. Un deficit che ha impedito fino a oggi di potere accedere al finanziamento comunitario di 117 mila euro destinato all’esecuzione di opere che, considerati i vincoli naturalistici del luogo (che ricade all’interno della riserva “Saline di Trapani e Paceco”), richiedono la massima accortezza.

«La nostra Struttura – sottolinea il presidente della Regione, Nello Musumeci – allarga le proprie competenze e si specializza anche nell’elaborazione di questo tipo di documentazione che è indispensabile lì dove bisogna intervenire in aree protette dell’Isola. Abbiamo risposto con sollecitudine alla richiesta del Comune e, in meno di un mese, i tecnici coordinati dall’ingegnere Leonardo Santoro hanno completato lo studio, condividendolo con le associazioni ambientaliste e le istituzioni regionali dell’assessorato all’Ambiente preposte alla sua approvazione».

La riserva, in particolare, rappresenta un vero paradiso per gli appassionati di birdwatching poiché ospita, tra gli altri, fenicotteri rosa, aironi e cicogne. E’ per questo che lo Studio di incidenza ambientale prevede che il cantiere non abbia fasci di luci che si proiettano verso l’alto. I lavori saranno circoscritti con teli perimetrali affinché non giungano polveri e materiale vario sulla vegetazione esistente. Non si lavorerà nelle ore notturne, dovranno essere evitati i rumori gravi e insistenti e sarà ridotto al minimo il transito veicolare dei mezzi pesanti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.