Condividi

Ambiente: scoperti tre nidi di tartaruga caretta caretta nel Ragusano

venerdì 29 Maggio 2020

Sono stati scoperti tre nidi di tartaruga caretta caretta nel Ragusano. Ancora una volta, ad essere stata prescelta, è la spiaggia di Randello. Il ritrovamento del terzo sito è avvenuto stamani, ad opera dei volontari del WWF, su segnalazione di un operatore della Forestale, Vito Pavone.

IL RITROVAMENTO

Gli ambientalisti sono giunti subito sul posto per verificare la situazione. E’ stato fatto il monitoraggio delle spiagge ma sono state trovate solo tracce di un probabile tentativo, senza nidificazione.

Oggi, di buon ora, è stato ripetuto il monitoraggio e, sull’ultima spiaggia in agenda, è avvenuta la bella sorpresa. Sono state infatti rinvenute le tracce di tartaruga ma questa volta c’era anche la caratteristica area di scavo.

Probabilmente, fanno sapere dal WWF, si tratta di esemplari che sono tornati nelle spiagge dove sono nati 20 o 30 anni fa per ripetere il rito della riproduzione.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.