Condividi

Anas: in Sicilia aggiudicate sei gare per 30 milioni

lunedì 2 Novembre 2020

Sulla Gazzetta Ufficiale di oggi Anas ha pubblicato i primi sei esiti – su un totale di dodici – relativi ai bandi di gara in accordo quadro di durata quadriennale, finalizzati al risanamento strutturale di opere d’arte sulla rete stradale e autostradale siciliana di competenza Anas.

Ogni gara prevede un investimento complessivo pari a 5 milioni di euro, per un totale – in questa prima tornata – di 30 milioni di euro. L’iter per affidamento mediante procedure di Accordo Quadro garantisce la possibilità di eseguire i lavori con tempestività nel momento in cui si manifesta il bisogno, senza dover espletare una nuova gara d’appalto, consentendo quindi risparmio di tempo e maggiore efficienza.

Due gare, relative a strade statali in provincia di Palermo, sono state aggiudicate alle imprese Gresy Appalti srl di Maletto (CT) e L&C srl di Alcamo (TP).

La gara che riguarda strade statali in provincia di Agrigento è stata aggiudicata all’impresa Torsen C.ni srl di Bronte (CT).
L’impresa Cosiam srl di Gela (CL) si è aggiudicata due gare, relative a strade statali ricadenti in provincia di Trapani e di Catania. Infine, L&C srl di Alcamo (TP) si è aggiudicata anche la gara relativa a parte dell’autostrada A19 “Palermo-Catania”.

ANCE PALERMO

L’arrivo di 30 milioni di euro da spendere per migliorare la viabilità delle strade dell’Isola è certamente un buona notizia per tutti i siciliani“. Lo afferma il presidente di Ance Palermo Massimiliano Miconi.

“Bisogna perseverare su questa via che, grazie ad accordi quadro, formula che noi sosteniamo da tempo, permette di intervenire rapidamente dove si manifesta la necessità. Ciò che ci auguriamo adesso – continua Miconi – è che si proceda celermente anche all’aggiudicazione delle rimanenti sei gare di questo pacchetto di dodici complessive, in modo da completare il quadro degli interventi necessari a garantire sicurezza sulle nostre strade e lavoro al comparto dell’edilizia, in forte sofferenza. A tal proposito – conclude Miconi – ci auguriamo che non vengano trascurate le possibilità offerte dal Dl Semplificazioni, in modo da accorciare i tempi burocratici e rendere i soldi stanziati subito spendibili”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.