Condividi

Anas torna ad assumere: ecco le posizioni e le modalità per candidarsi

lunedì 10 Agosto 2020

Anas apre le assunzioni per laureati sul territorio nazionale con contratto a tempo determinato della durata di 12 mesi.

Le candidature dovranno essere inoltrate entro il 29 agosto attraverso il canale telematico messo a disposizione dall’agenzia del lavoro “Generazione Vincente” che si occupa del reclutamento del personale per conto di Anas S.p.A.

Le figure richieste

Attualmente le figure ricercate in Anas riguardano gli assistenti amministrativi contabili per l’ufficio gare ed appalti da inserire nelle sedi di Ancona, Aosta, Bari, Bologna, Campobasso, Milano, Perugia, Torino, Venezia e Cagliari.

Il personale reclutato si occuperà di fornire il supporto necessario nelle attività amministrative inerenti l’affidamento di appalti, di forniture e di servizi, oltre a collaborare in attività amministrative per la predisposizione di bandi e delle lettere d’invito.

I requisiti

L’offerta di lavoro richiede una laurea triennale in materie economiche o giuridiche, un’ottima conoscenza del diritto amministrativo e civile, un’esperienza pregressa di almeno un anno ed una buona conoscenza del pacchetto Office.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.