Condividi

Ancora nessuna risposta sulla vertenza dei Navigator: i sindacati proclamano lo stato di agitazione

lunedì 11 Aprile 2022
Centro per l'impiego

In riferimento alla vertenza dei Navigator condotta dalle scriventi organizzazioni sindacali, vista la mancanza di risposte pervenute fino ad oggi rispetto a delle soluzioni per garantire continuità occupazionale, le scriventi categorie proclamano lo stato di agitazione, con astensione delle attività lavorative dei navigator, a decorrere dal prossimo 11 aprile, che si protrarrà fino a quando non si riceveranno informazioni e riscontri utili alla sua interruzione”. Questo quanto dichiarato in una nota da Luca Barilà, di FeLSA CISL, Silvia Simoncini, NIdiL CGIL, e Gianvincenzo Benito Petrassi, di UILTemp.

L’occasione è utile per comunicare che per il prossimo 13 aprile è indetta anche una giornata di mobilitazione nazionale, con presidi dinanzi le Prefetture delle città capoluogo e alla sede del Ministero del Lavoro in via Fornovo a Roma, mentre per il prossimo 20 aprile è indetta una manifestazione nazionale a Roma, dinanzi la sede del Mise in via Molise“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.