Condividi

Ancora polemiche su Sgarbi: Aricò: “L’Ars ha cose più importanti da discutere”

domenica 18 Marzo 2018
Alessandro Arico
Alessandro Aricò

“Musumeci non è ostaggio di nessuno, risponde solo degli impegni assunti con i siciliani e nei primi cento giorni del suo governo ha già garantito- insieme alla coalizione che lo sostiene- i primi e positivi risultati”.

Lo afferma Alessandro Aricò, capogruppo all’Ars di Diventerà Bellissima, che risponde in questo modo alle polemiche giunte dal Movimento 5 Stelle all’indirizzo del governatore siciliano, per non avere ancora cacciato Vittorio Sgarbi da assessore regionale. Gli stessi grillini hanno presentato all’Ars una mozione di censura nei confronti del critico d’arte.

“Ma il M5S davvero ritiene che per i siciliani sia prioritario impegnare i lavori d’aula per discutere della pretestuosa mozione contro l’assessore Sgarbi?” Si domanda Aricò: “Noi la pensiamo ben diversamente, e lo continueremo a dimostrare approvando altri provvedimenti concreti in direzione dello sviluppo e della crescita della nostra Sicilia”. 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.