Condividi
L'annuncio

Anestesia senza oppioidi: lo studio di Villa Sofia apre nuove prospettive

giovedì 28 Agosto 2025

Ridurre al minimo gli effetti collaterali correlati agli oppioidi garantendo sicurezza, efficacia e un più rapido recupero post-operatorio, è uno fra gli obiettivi di una innovativa anestesia totalmente priva di oppioidi, Opioid Free Anesthesia (OFA), sviluppata, sperimentata e già regolarmente in uso sotto la guida di Dario Rampulla nel presidio ospedaliero Villa Sofia su pazienti sottoposti ad interventi di chirurgia addominale.

La nuova strategia anestesiologica, ed i relativi molteplici potenziali benefici, è stata al centro di uno studio sperimentale nato dalla collaborazione tra l’equipe medica dell’Unità operativa complessa Anestesia e Rianimazione, diretta da Letterio Curatola, e la Scuola di Specializzazione in Anestesia, Rianimazione, Terapia Intensiva e del Dolore dell’Università degli Studi di Palermo tra il 2020 e il 2022, che ha coinvolto 379 pazienti sottoposti a chirurgia addominale laparoscopica, operati tutti nel presidio Villa Sofia.

I risultati dello studio, pubblicati sulla rivista internazionale Scientific Reports, del gruppo editoriale Nature Portfolio (DOI: 10.1038/s41598-025-97116-x), confermano che il nuovo protocollo anestesiologico EGD, è in grado di assicurare un controllo ottimale del dolore intraoperatorio e una stabilità emodinamica comparabile a quella ottenuta con l’anestesia tradizionale a base di oppioidi.

L’orientamento OFA ha anche garantito una netta riduzione degli effetti collaterali tipicamente associati agli oppioidi garantendo così una ripresa più rapida, una mobilizzazione precoce e una diminuzione della durata della degenza ospedaliera. Inoltre si dimostra particolarmente promettente nei pazienti fragili, anziani, obesi o con comorbidità multiple, per i quali i rischi legati all’impiego di oppioidi possono rappresentare un serio ostacolo alla buona riuscita dell’intervento e al decorso post-operatorio.

Lo studio conferma così il valore dell’anestesia personalizzata e multimodale, orientata alla massima sicurezza e al benessere del paziente. Un passo avanti significativo che pone l’ospedale Villa Sofia tra i centri italiani più attenti all’innovazione anestesiologica e alla qualità delle cure.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), iniziati i lavori di ristrutturazione interna del Teatro Garibaldi. Abbate: “Restituiamo alla comunità un’opera di straordinaria importanza” CLICCA PER IL VIDEO

Hanno avuto inizio i lavori di restauro interno del Teatro Garibaldi di Modica finanziati grazie ad un apposito emendamento alla scorsa finanziaria presentato dall’Onorevole Ignazio Abbate.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.