Condividi

Animali in estinzione: dopo 11 anni avvistata balena grigia nel Mediterraneo

lunedì 19 Aprile 2021

Per la prima volta, dopo circa 11 anni, da quando venne fotografata in Israele (maggio 2010 e successivamente in Spagna), una balena grigia è stata avvistata nelle acque del Mediterraneo: sei settimane fa al largo di Raba (Marocco) e nelle acque di Ponza. Lo ha annunciato il direttore del’Istituto di ricerca Tethys, Sabina Airoldi.

“La balena grigia – afferma Airoldi – è una specie estinta nell’Atlantico da trecento anni. Oggi, infatti, è distribuita tra il nord del Pacifico: Alaska e zona artica, dove gli esemplari vanno alla ricerca di cibo e il sud del Pacifico, bassa California e Messico, dove emigrano in estate per riprodursi”. Proprio a un esemplare di balena grigia viene attribuita la migrazione più lunga di un mammifero marino con 22mila chilometri. Quella vista 11 anni fa ero lo stesso esemplare.

“L’ipotesi più plausibile è che un esemplare di balena grigia, a causa dello scioglimento dei ghiacci, sia riuscito dalla zona artica a raggiungere l’Atlantico, per poi entrare nel Mediterraneo dallo stresso di Gibilterra – conclude Airoldi -. A questo punto ci piacerebbe sapere, se quello di Ponza è lo stesso esemplare avvistato nel 2010 in Israele oppure uno nuovo che per qualche strano movimento, ancora nel Pacifico, ha raggiunto il Mediterraneo”.

Per Airoldi è piuttosto improbabile che le balene grigie abbiano ripreso a popolare l’Atlantico, dove si sono estinte nel 1700.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.