Condividi
La dichiarazione

Anniversario Basile, Chinnici: “Il suo esempio è un’eredità preziosa per tutti i siciliani”

venerdì 5 Luglio 2024

L’esempio di Filippo Basile è un’eredità preziosa per tutti i siciliani onesti. Mi farò promotrice della richiesta alla Regione di istituire una borsa di studio, rivolta agli studenti e alle studentesse della scuola secondaria, in sua memoria e in memoria di Giovanni Bonsignore, entrambi funzionari della Regione Siciliana uccisi dalla mafia per avere compiuto il loro dovere fino in fondo“. Lo dice Valentina Chinnici, deputata del Partito democratico all’Assemblea regionale siciliana, durante la commemorazione del funzionario della Regione Siciliana tenutasi stamani a Palermo nel luogo dell’omicidio e organizzata come ogni anno dal Comitato Per Pio e Rosario. Basile fu condannato a morte dalla mafia e ucciso sotto casa il 5 luglio del 1999 per aver avviato le pratiche per il licenziamento di un suo collega, Antonino Velio Sprio, accusato di associazione a delinquere e tentato omicidio.

Basile ha pagato il proprio senso del dovere con la vita – aggiunge – in una realtà e in periodo storico in cui molti facevano finta di non vedere. Il suo sacrificio deve quindi fare da monito nei confronti di chi guida le istituzioni, sia sul piano politico che burocratico, affinché nessuno sia lasciato solo nello svolgimento del proprio lavoro, soprattutto quando c’è di mezzo l’affermazione della legalità“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.