Condividi
La cerimonia

Anniversario Bonsignore, Tamajo: “La sua integrità sia da esempio per i giovani e nella pubblica amministrazione”

venerdì 9 Maggio 2025
“Giovanni Bonsignore è un esempio di integrità, dedizione e coraggio. La sua vita e il suo sacrificio devono essere una guida per chi oggi lavora nella pubblica amministrazione e, soprattutto, per i giovani che credono in una Sicilia fondata sulla legalità e sul servizio allo Stato”. A dirlo è l’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, partecipando questa mattina alla cerimonia in ricordo del dirigente della Regione Siciliana che fu assassinato dalla mafia il 9 maggio del 1990, perché si era opposto a un finanziamento illegittimo destinato a una cooperativa vicina alla criminalità organizzata.
Durante la commemorazione per il 35esimo anniversario, alla presenza di colleghi e familiari, l’assessore ha deposto una corona di fiori accanto alla targa affissa nella sede di via degli Emiri a Palermo in ricordo di Bonsignore.
Ricordare – aggiunge Tamajo – non è solo un dovere istituzionale, ma un impegno civile. La schiena dritta, il rifiuto di piegarsi a logiche opache, il rigore nel difendere l’interesse pubblico, sono temi oggi più che mai attuali. La memoria di uomini come Bonsignore deve entrare nelle scuole, nei luoghi della politica e della pubblica amministrazione: è lì che si costruisce il cambiamento. Non ci può essere sviluppo senza legalità e non può esserci legalità senza memoria”.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Luca Sbardella tira dritto sulle Provinciali: “Una verifica di metà mandato della maggioranza Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Luca Sbardella è l’ospite della puntata numero 322 di Bar Sicilia. Il coordinatore di Fratelli d’Italia in Sicilia, deputato alla Camera, commenta il post elezioni Provinciali del 27 aprile.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.