Condividi

Anniversario Sturzo, Musumeci: “Facciamo nostro il suo no alla partitocrazia”

venerdì 26 Novembre 2021

La politica come servizio​ e la convinzione profonda che il risorgimento economico e sociale del Sud e della Sicilia debba essere fondato sul protagonismo degli stessi meridionali in un rapporto di salda cooperazione nazionale. È questa l’eredità preziosa di don Luigi Sturzo, tra i protagonisti del pensiero politico del Novecento, padre nobile dell’Autonomia siciliana e del regionalismo italiano, capace di incidere nella storia italiana ed europea“. Lo ricorda il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, nel 150° anniversario della nascita del sacerdote di Caltagirone don Luigi Sturzo.

Sono ormai patrimonio di tutti le accuse che il sociologo siciliano muoveva al germe della partitocrazia – aggiunge il presidente Musumeci – quel “tiranno senza volto” capace di occupare lo spazio delle istituzioni, “mala bestia” della democrazia. Avvertiamo oggi sempre di più la necessità di riflettere sui principi affermati da Sturzo, sulla lotta allo statalismo, sull’appello a​ non essere ostaggi degli interessi di parte e sull’esaltazione delle autonomie locali​, per potere guardare al futuro di questa terra con rinnovata fiducia”​.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.