Condividi

Antigone Sicilia al Pagliarelli: “Il Covid in carcere c’è, il pericolo è alto” | FOTO

martedì 17 Novembre 2020

SCORRI LE FOTO IN ALTO

Seconda tappa degli Osservatori carceri di Antigone. Venerdì scorso hanno visitato l’Ucciardone e oggi la delegazione composta da Simona Di Dio e Pino Apprendi, presidente di Antigone Sicilia, ha visitato la Casa Circondariale Pagliarelli.

Il Covid in carcere c’è ed è un fatto che deve preoccupare tutti“, ha detto il presidente Apprendi.

Il carcere è un luogo vissuto oltre che dai detenuti anche da tante persone che equivalgono quasi il numero dei reclusi. Al Pagliarelli ci sono 1278 detenuti a fronte di una capienza di 1158 e 760 appartenenti alla Polizia Penitenziaria, assistenti socialieducatori, psicologi, infermieri, mediciimpiegati amministrativivolontari e un direttore, quasi lo stesso numero dei ristretti.

Il pericolo è alto, nella prima fase eravamo un poco più tranquilli, ma ora il Covid è entrato prepotentemente in carcere“, ha poi aggiunto, preoccupato.

Alla fine della visita, gli Osservatori si sono incontrati con rappresentanti del Comitato Esistono i Diritti e con il Presidente Gaetano D’Amico, che hanno organizzato un sit-in sul viale Regione Siciliana, all’altezza del carcere di Pagliarelli, con dei cartelli che chiedevano l’istituzione del garante comunale dei detenuti e l’Amnistia.

Bisogna alleggerire la presenza in tutte le carceri con l’amnistia e, in attesa, applicare misure alternative, come gli arresti domiciliari – ha concluso Apprendi –, soprattutto per chi non ha commesso reati gravi, chi è in attesa di giudizio o gravemente malato. Anche la Corte Europea ha richiamato l’Italia per applicare misure alternative alla detenzione in carcere“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.