Condividi

Antimafia, Giammanco: “Necessari dei correttivi alle misure di prevenzione”

giovedì 20 Gennaio 2022
Gabriella Giammanco
Gabriella Giammanco

Non è possibile continuare a tenere slegato il procedimento di prevenzione da quello penale, se un imprenditore viene assolto è inaccettabile che poi si trovi costretto a raccogliere le macerie della sua azienda distrutta dopo anni e anni di sequestro“. Così Gabriella Giammanco, vicepresidente di Forza Italia in Senato, durante la presentazione del disegno di legge “Modifiche al codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, di cui al decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, in materia di misure di prevenzione patrimoniale” in corso in Senato.

La mia proposta va a modificare il Codice antimafia nella parte che riguarda le misure di prevenzione. L’amministratore giudiziario deve affiancare e non sostituire l’imprenditore, serve poi una forma di risarcimento del danno per quegli imprenditori innocenti che si sono visti distruggere le proprie imprese e infine, occorre rafforzare la responsabilità civile degli amministratori giudiziari“, prosegue Giammanco.

Al procuratore nazionale antimafia Cafiero de Raho, che commentava su Il Dubbio la proposta ammettendo l’esistenza di zone grigie ma sostenendo che andrebbe a indebolire il sistema rispondo che da palermitana conosco bene le gravi conseguenze che la Mafia ha avuto sul nostro territorio, ma sono necessari dei correttivi perché questo sistema ha creato anche dei paradossi che hanno distrutto la vita di tanti innocenti. Queste misure si basano sulla presunzione di colpevolezza, non di innocenza“, conclude.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Beach Volley, successo a Marina di Modica: la Provincia di Ragusa meta indiscussa per lo sport CLICCA PER IL VIDEO

Le video interviste realizzate sul posto da ilSicilia.it raccontano non solo l’evento, ma annunciano importanti appuntamenti sportivi anche per il prossimo anno

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.