Condividi
Le interrogazioni

Antoci: “Sicilia fuorilegge nonostante fondi UE. Sulla testa dei cittadini i costi delle inefficienze”

mercoledì 1 Ottobre 2025

L’eurodeputato del Movimento 5 Stelle Giuseppe Antoci ha presentato due interrogazioni parlamentari alla Commissione europea per denunciare le gravi criticità nella gestione delle risorse idriche e del ciclo dei rifiuti in Sicilia.

La decisione nasce dalle recenti deliberazioni della Corte dei conti regionale, che hanno certificato inefficienze croniche, ritardi strutturali, strategie e investimenti non idonei a superare le criticità. I rilievi dei magistrati contabili sottolineano anche come, ancora oggi, la Sicilia continua a violare obblighi europei nonostante la disponibilità di fondi, la chiarezza degli obiettivi e il peso di sanzioni già pesantissime.

 “È inaccettabile – dichiara Antoci – che in Sicilia, nonostante miliardi di fondi europei e del PNRR, cittadini e imprese continuino a subire carenze idriche e un sistema dei rifiuti inefficiente”.

“Le delibere dei magistrati contabili – continua Antoci – confermano che la Regione non rispetta le direttive europee e gestisce male le risorse, mettendo a rischio lo sviluppo e la credibilità delle istituzioni”.

 “Ho chiesto alla Commissione quali misure correttive intenda imporre e quali strumenti di vigilanza rafforzare, affinché i siciliani – conclude Antoci – non debbano continuare a pagare per le inefficienze di chi li governa”

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it