Condividi

Ulivo 2.0: la cura di Cracolici ai populismi

venerdì 11 Novembre 2016
Foto Francesco Bellina

Non possono di certo mancare, subito dopo i risultati del coinvolgente voto americano, le analisi politiche dei più illustri pensatori e statisti del nostro tempo. E dopo Scalfari, Papa Francesco e Michael Moore, entra a gamba tesa nella disamina, l’onorevole Antonello Cracolici.

Il grande dinosauro dell’Assemblea Regionale Siciliana, con un post sul suo profilo Facebook, si lascia andare a una riflessione globale sulle sinistre e le destre del mondo.

Passa dai grillini a Orban, dai populismi di oggi a quelli di ieri e non si esime dall’assegnare la ricetta -del tutto innovativa e originale- di un “Ulivo 2.0”.

“L’Ulivo 2.0 dovrà scegliere il campo dell’alternativa alla paura ma avendo il coraggio di andare oltre il proprio schema di valori. Altrimenti corriamo il serio rischio di essere spazzati via.” ” A questo tema la sinistra – continua Cracolici- che oggi appare confusa, ripiegata e profondamente divisa dovrà sapere dare una risposta.”

Insomma, finita l’era della rottamazione, se non vi fosse già bastato, l’Onorevole ha già pronte le carte per la rivoluzione siciliana del dopo Crocetta: cambiare tutto per non cambiare nulla.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.